AVVENTURE DA RICORDARE
Defender conferma il programma triennale per la Dakar e il FIA World Rally-Raid Championship
Defender parteciperà con un team di lavoro alla Dakar nell'ambito di una campagna triennale per il FIA World Rally-Raid Championship (W2RC) a partire dal 2026.
Il programma prevede un accordo pluriennale con Defender come partner ufficiale del Dakar Rally per la fornitura di una flotta di auto di assistenza e ricognizione altamente specializzate sin dalla gara di quest'anno. Una flotta di 20 Defender supporterà l'organizzazione dell'evento e il trasporto di funzionari di gara e media VIP lungo il percorso che si estende da Bisha, in Arabia Saudita, a Shubaytah. Altre sei Defender da ricognizione altamente specializzate verranno utilizzate dagli organizzatori del Dakar Rally per pianificare i percorsi per gli eventi del 2026, 2027 e 2028.
A partire dal 2026, Defender debutterà con due auto iscritte in tutti e cinque i round del W2RC e con tre auto in gara al Dakar Rally, l'evento più prestigioso del campionato. Le Defender gareggeranno in una nuova categoria, per auto basate sulla produzione, che a partire dal 2026 dovrà rispettare regolamenti nuovi e profondamente rivisti, rendendo la gara più competitiva e rappresentativa delle capacità e della resistenza delle Defender.
Il team di lavoro di Defender ultimerà il programma completo di test e sviluppo nel 2025 in vista della partecipazione al Dakar Rally inaugurale nel 2026.
Mark Cameron, Defender Managing Director, ha dichiarato: "Defender sarà presente alla Dakar 2025 per presentare le sue capacità e l'eccezionale resistenza attraverso un accordo di partnership, ma tra 12 mesi torneremo con un team di tre Defender per debuttare ufficialmente nel FIA World Rally RAID Championship. Abbiamo scelto di competere nella categoria "Stock" per dimostrare la robustezza e l'affidabilità della Defender di produzione."
"C'è molto lavoro da fare nei prossimi 12 mesi, ma con le attività di test e sviluppo del programma Defender ben avviate, il team si sta già preparando ad affrontare la sfida motoristica più avvincente e impegnativa in assoluto a partire dal 2026."
Secondo James Barclay, Managing Director di JLR Motorsport, "La Dakar è l'Everest degli sport motoristici. Essere qui oggi per vedere gli sviluppi del programma rafforza la nostra determinazione nell'affrontare questa sfida. Sarà un'avventura incredibile sia dal punto di vista umano che ingegneristico e il team sta già lavorando duramente per sviluppare la Defender secondo le nuove regole "Stock" del FIA W2RC per il 2026, che renderanno la competizione in questa categoria ancora più avvincente. In collaborazione con la FIA, l'ASO e altri produttori abbiamo contribuito a definire questi nuovi regolamenti, che rappresentano un altro capitolo entusiasmante per la Dakar, il W2RC e il Rally Raid in generale."
"Non vedo l'ora di potervi fornire altre notizie sullo sviluppo della nostra Defender da competizione Rally Raid."
SCOPRI DEFENDER